Raccoglie, in forma digitalizzata, documentazione e oggetti riguardanti le vittime della strage delle Fosse Ardeatine provenienti da molteplici archivi fisici. La piattaforma ViBiA propone in un unico luogo virtuale la comparazione di fonti dirette che provengono da luoghi di conservazione diversi che sono state individuate, recuperate schedate e digitalizzate. Insieme ai documenti relativi all’arresto, detenzione e identificazione e riconoscimento delle vittime, sono stati catalogati anche oggetti indossati o appartenenti ad esse nel momento della strage. Si tratta di un applicativo web based, che a ogni singola vittima attribuisce un dossier virtuale, che ne raccoglie i dati biografici e abbina le immagini digitalizzate. È un archivio virtuale di grande impatto emotivo dedicato alle vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Attualmente è finanziato dalla Repubblica Federale di Germania. Le fonti archivistiche e gli oggetti/reperti dai quali sono tratti dati, contenuti e immagini della banca dati ViBiA sono conservate presso:
Museo storico della Liberazione
Ufficio storico della Polizia di Stato
Associazione nazionale famiglie italiane martiri (ANFIM) e presso i familiari delle vittime
Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea – CDEC
Archivio di Stato di Roma
Archivio di Stato di Rieti
Istituto di medicina legale dell’Università degli studi di Macerata
Tribunale miliare di Roma
CONSULTAZIONE
La piattaforma ViBiA, in versione integrale, completa di documenti e oggetti/reperti, è attualmente consultabile presso: Biblioteca “Guido Stendardo” presso Museo storico della Liberazione
COMUNICAZIONI
Per segnalazioni o richieste di correzione e integrazione, si prega di contattare la redazione al seguente indirizzo: vibiafosseardeatine@gmail.com
Chiunque sia in possesso di materiali (documenti, testimonianze, immagini, oggetti, etc.) che possano costituire un utile arricchimento dei contenuti documentari e informativi del sito può prendere contatti con la redazione scrivendo a: alessia.glielmi@uniroma2.it.