La brigata ebraica

Brigata ebraica: «Jewish Infantry Brigade Group» è stata un’unità combattente di circa 5.000 volontari in gran parte ebrei della Palestina mandataria inquadrata nell’VIII armata britannica ed impegnata nelle operazioni militari britanniche in Italia. Al suo comando il generale di brigata Ernest Frank Benjamin canadese di origine ebraica. Sotto il comando inglese la brigata è in linea dal 3 marzo a fine aprile 1945 sul fronte anglo tedesco del settore adriatico e ottiene la bandiera di combattimento (tre strisce bianche, intervallate da due azzurre, con al centro il simbolo del Maghen David, la stella di Davide). Partecipa ai combattimenti insieme al Corpo italiano di Liberazione (CIL) e ad una divisione del Corpo di armata polacco ad Alfonsine (19/20 marzo 1945) vicino Ravenna e a Brisighella; opera assieme agli alleati allo sfondamento della Linea gotica (aprile 1945). Ottantatrè caduti, 200 feriti.