PROGETTO SPAZIO FAMIGLIA
PROGETTO SPAZIO FAMIGLIA 30 Dicembre 2022 Lo scorso 25 Maggio, si è svolto l’evento finale del progetto Spazio Famiglia, finanziato dallaPresidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Politiche per la Famiglia.Nel corso dell’evento è stata ufficialmente lanciata a livello nazionale l’applicazione, scaricabile daiseguenti link:Scaricare l’App Spazio Famiglia da Play Store oppure l’App Spazio Famiglia da Apple Store.Infine questa è la schermata con il QR code da cui è possibile scaricare […]
PER LA GIORNATA DEL 25 APRILE, COME SEMPRE SI ENTRERÀ SENZA PRENOTAZIONI, MA CON FLUSSI REGOLATI AL MOMENTO, PER TUTTO IL GIORNO, DALLE 9:00 ALLE 19:00
PER LA GIORNATA DEL 25 APRILE, COME SEMPRE SI ENTRERÀ SENZA PRENOTAZIONI, MA CON FLUSSI REGOLATI AL MOMENTO, PER TUTTO IL GIORNO, DALLE 9:00 ALLE 19:00 07 Aprile 2023 Per la giornata del 25 aprile, come sempre si entrerà senza prenotazioni, ma con flussi regolati al momento, per tutto il giorno, dalle 9:00 alle 19:00.
ORARI PER LE FESTE PASQUALI: SABATO 8 APRILE SAREMO APERTI SOLO FINO ALLE 14.00; CHIUSO TUTTO IL GIORNO DOMENICA E LUNEDÌ 9 E 10 APRILE
ORARI PER LE FESTE PASQUALI: SABATO 8 APRILE SAREMO APERTI SOLO FINO ALLE 14.00; CHIUSO TUTTO IL GIORNO DOMENICA E LUNEDÌ 9 E 10 APRILE 07 Aprile 2023 Orari per le feste Pasquali: Sabato 8 aprile saremo aperti solo fino alle 14.00; Chiuso tutto il giorno domenica e lunedì 9 e 10 aprile.
25 APRILE 2023
25 APRILE 2023 25 APRILE 2023 25 Aprile 2023
SANTI PIETRO E PAOLO
SANTI PIETRO E PAOLO 28 Giugno 2023 Domani 29 giugno, Festa dei Santi Pietro e Paolo, Il Museo sarà regolarmente aperto dalle ore 9:00 alle 19:00
16 OTTOBRE 1943 RICORDO A 80 ANNI DAL TERRIBILE RASTRELLAMENTO E DEPORTAZIONE DEGLI EBREI DAL GHETTO DI ROMA
16 OTTOBRE 1943 RICORDO A 80 ANNI DAL TERRIBILE RASTRELLAMENTO E DEPORTAZIONE DEGLI EBREI DAL GHETTO DI ROMA 13 Ottobre 2023 Il 16 ottobre, per il ricordo dopo 80 anni dal terribile rastrellamento e deportazione dal Ghetto di Roma, si potrà vedere il Film: “16 OTTOBRE 1943” (di 12min.) sulla pagina facebook del museo al link: https://www.facebook.com/museoliberazione e sul […]
23 24 25 MARZO EVENTO PER L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
23 24 25 MARZO EVENTO PER L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE 07 Marzo 2024 In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il Museo storico della Liberazione di via Tasso, organizza tre giorni di iniziative per ricordare, discutere e raccontare. Sabato 23 Marzo, ore 17 – Il ricordo proiezione […]
PODCAST – I CORPI E I NOMI – 20 MARZO 2024 – 80 ANNI DALLA STRAGE DELLE FOSSE ARDEATINE, EVENTO PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
PODCAST – I CORPI E I NOMI – 20 MARZO 2024 – 80 ANNI DALLA STRAGE DELLE FOSSE ARDEATINE, EVENTO PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA 14 Marzo 2024 VAI AL PODCAST È un progetto promosso da MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE (ente capofila) UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” PARTNERS DI PROGETTO UFFICIO STORICO […]
FESTA DELLA LIBERAZIONE 2024: IL PROF. ROBERTO BALZANI PRESIDENTE DEL MUSEO SPIEGA IN QUESTO CONTRIBUTO VIDEO L’IMPORTANZA DEL 25 APRILE IN TRE CONCETTI ESSENZIALI
FESTA DELLA LIBERAZIONE 2024: IL PROF. ROBERTO BALZANI PRESIDENTE DEL MUSEO SPIEGA IN QUESTO CONTRIBUTO VIDEO L’IMPORTANZA DEL 25 APRILE IN TRE CONCETTI ESSENZIALI 22 Aprile 2024 CLICCARE PER IL CONTRIBUTO VIDEO QUI
SI È COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE VOLONTARIE E VOLONTARI DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
SI È COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE VOLONTARIE E VOLONTARI DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE 02 Giugno 2024 Si è costituita l’Associazione volontarie e volontari del Museo storico della Liberazione, con il fine di diffondere e preservare, nelle scuole – sia pubbliche che private – e, in generale, in ogni contesto sociale, la memoria degli eventi storici della […]