Mobilitazione

Da segnalare l’iniziativa che presero alcune donne dell’aristocrazia e dell’alta borghesia, scrivendo a diplomatici anglo-americani presenti presso la Santa Sede, con la quale segnalarono l’inutile sacrificio che i bombardamenti recavano alla popolazione civile. Questa iniziativa fu parallela a quelle popolari, animate dalle donne dei movimenti antifascisti, per rivendicare dai tedeschi il rispetto della “città aperta”. Culminante fu la presenza di decine di migliaia di persone in piazza San Pietro il 12 marzo 1944 per l’anniversario dell’elezione di Pio XII.