“I muri e le carte ricordano”
“I muri e le carte ricordano” 14 Aprile 2021 “I muri e le carte ricordano” ha avuto come obiettivo la creazione di una banca dati per il censimento e la
Benemeriti del Museo
Benemeriti del Museo 26 Luglio 2021 In questo elenco abbiamo indicato i nomi di alcune persone che dagli inizi di questo secolo abbiamo ritenuto cha abbiano meritato la gratitudine di
Nonostante il lungo tempo trascorso…. Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943 – 1945
Nonostante il lungo tempo trascorso…. Le stragi nazifasciste nella guerra di liberazione 1943 – 1945 05 Ottobre 2021 Dal 9 al 30 settembre 2021 presso il Sacrario delle Bandiere delle
Visita al Museo di David Reicher figlio di una della vittime ignote delle Fosse Ardeatine riconosciuta nel 2020
VISITA AL MUSEO DI DAVID REICHER FIGLIO DI UNA DELLA VITTIME IGNOTE DELLE FOSSE ARDEATINE RICONOSCIUTA NEL 2020 09 Ottobre 2021 È un giorno denso di emozioni oggi per il
L’audioguida in forma di App
L’AUDIOGUIDA IN FORMA DI APP 20 Novembre 2021 Dal 20 novembre 2021 è possibile visitare il Museo non più solo con i classici apparecchi audioguide palmari, ma anche attraverso un’applicazione
GIORNATA DEDICATA AGLI IMI (internati militari italiani)
GIORNATA DEDICATA AGLI IMI (INTERNATI MILITARI ITALIANI) 31 Gennaio 2022 GIORNATA DEDICATA AGLI IMI (internati militari italiani) “Vite di IMI”. Percorsi dal fronte di guerra ai lager tedeschi 1943 –
Cerimonia di Intitolazione dell’ Istituto Comprensivo di Tollo a “Arrigo e Elvira Paladini”. Il 3 Maggio 2022 ore 11:00
CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLLO A “ARRIGO E ELVIRA PALADINI”. IL 3 MAGGIO 2022 ORE 11:00 11 Aprile 2022 Il 3 Maggio 2022 alle ore 11:00 ci sarà
Archivio Storico della Presidenza della Repubblica 7 giugno 2022, ore 10.00 ” …Fosse Ardeatine…il tragico luogo che – per inaudita somma di martirii – riassume gli orrori di tutte le guerre e di tutte le tirannidi…”
ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA 7 GIUGNO 2022, ORE 10.00 ” …FOSSE ARDEATINE… IL TRAGICO LUOGO CHE – PER INAUDITA SOMMA DI MARTIRII – RIASSUME GLI ORRORI DI TUTTE
Un amore partigiano di Iole Mancini e Concetto Vecchio (Feltrinelli, 2022) giovedì 23 giugno 2022, ore 18.00
Un amore partigiano di Iole Mancini e Concetto Vecchio (Feltrinelli, 2022) giovedì 23 giugno 2022, ore 18.00 22 Giugno 2022 Un amore partigiano di Iole Mancini e Concetto Vecchio (Feltrinelli,
Il Comandante Partigiano Mario Fiorentini non è più tra noi Con grande dolore informiamo che ci ha lasciati un grande uomo, un grande amico, un grande esempio.
Il Comandante Partigiano Mario Fiorentini non è più tra noi Con grande dolore informiamo che ci ha lasciati un grande uomo, un grande amico, un grande esempio. 09 Agosto 2022
PROGETTO SPAZIO FAMIGLIA
PROGETTO SPAZIO FAMIGLIA 30 Dicembre 2022 Lo scorso 25 Maggio, si è svolto l’evento finale del progetto Spazio Famiglia, finanziato dallaPresidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Politiche per la
PER LA GIORNATA DEL 25 APRILE, COME SEMPRE SI ENTRERÀ SENZA PRENOTAZIONI, MA CON FLUSSI REGOLATI AL MOMENTO, PER TUTTO IL GIORNO, DALLE 9:00 ALLE 19:00
PER LA GIORNATA DEL 25 APRILE, COME SEMPRE SI ENTRERÀ SENZA PRENOTAZIONI, MA CON FLUSSI REGOLATI AL MOMENTO, PER TUTTO IL GIORNO, DALLE 9:00 ALLE 19:00 07 Aprile 2023 Per
ORARI PER LE FESTE PASQUALI: SABATO 8 APRILE SAREMO APERTI SOLO FINO ALLE 14.00; CHIUSO TUTTO IL GIORNO DOMENICA E LUNEDÌ 9 E 10 APRILE
ORARI PER LE FESTE PASQUALI: SABATO 8 APRILE SAREMO APERTI SOLO FINO ALLE 14.00; CHIUSO TUTTO IL GIORNO DOMENICA E LUNEDÌ 9 E 10 APRILE 07 Aprile 2023 Orari per
SANTI PIETRO E PAOLO
SANTI PIETRO E PAOLO 28 Giugno 2023 Domani 29 giugno, Festa dei Santi Pietro e Paolo, Il Museo sarà regolarmente aperto dalle ore 9:00 alle 19:00
16 OTTOBRE 1943 RICORDO A 80 ANNI DAL TERRIBILE RASTRELLAMENTO E DEPORTAZIONE DEGLI EBREI DAL GHETTO DI ROMA
16 OTTOBRE 1943 RICORDO A 80 ANNI DAL TERRIBILE RASTRELLAMENTO E DEPORTAZIONE DEGLI EBREI DAL GHETTO DI ROMA 13 Ottobre 2023 Il 16 ottobre, per il ricordo dopo 80 anni dal
23 24 25 MARZO EVENTO PER L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
23 24 25 MARZO EVENTO PER L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE 07 Marzo 2024 In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il Museo
PODCAST – I CORPI E I NOMI – 20 MARZO 2024 – 80 ANNI DALLA STRAGE DELLE FOSSE ARDEATINE, EVENTO PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA
PODCAST – I CORPI E I NOMI – 20 MARZO 2024 – 80 ANNI DALLA STRAGE DELLE FOSSE ARDEATINE, EVENTO PRESSO L’ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA 14 Marzo 2024
FESTA DELLA LIBERAZIONE 2024: IL PROF. ROBERTO BALZANI PRESIDENTE DEL MUSEO SPIEGA IN QUESTO CONTRIBUTO VIDEO L’IMPORTANZA DEL 25 APRILE IN TRE CONCETTI ESSENZIALI
FESTA DELLA LIBERAZIONE 2024: IL PROF. ROBERTO BALZANI PRESIDENTE DEL MUSEO SPIEGA IN QUESTO CONTRIBUTO VIDEO L’IMPORTANZA DEL 25 APRILE IN TRE CONCETTI ESSENZIALI 22 Aprile 2024 CLICCARE PER IL
SI È COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE VOLONTARIE E VOLONTARI DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
SI È COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE VOLONTARIE E VOLONTARI DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE 02 Giugno 2024 Si è costituita l’Associazione volontarie e volontari del Museo storico della Liberazione, con il fine
BROCHURE DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE
BROCHURE DEL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE 24 Ottobre 2024 La Brochure del museo si trova in formato Pdf in: Il percorso espositivo Organizza la visita
IL 13 NOVEMBRE ALLE ORE 17:00 AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE VERRÀ PRESENTATO IL LIBRO “SCARPE ROTTE EPPUR BISOGNA ANDAR:” UNA STORIA DELLA RESISTENZA IN 30 OGGETTI
IL 13 NOVEMBRE ALLE ORE 17:00 AL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE VERRÀ PRESENTATO IL LIBRO “SCARPE ROTTE EPPUR BISOGNA ANDAR:” UNA STORIA DELLA RESISTENZA IN 30 OGGETTI 31 Ottobre 2024